Quantcast
Channel: Pizze, rustici e focacce – Le Meraviglie di Cicetta
Viewing all articles
Browse latest Browse all 147

Panfocaccia farcito

$
0
0

Cominciate col mettere la farina e lo zucchero nella ciotola, sbriciolate finemente il lievito e fate andare un paio di giri,  poi aggiungete l’olio e il latte tiepido emulsionati insieme, poi aggiungete le uova, il sale e cominciate ad impastare per almeno 10-15 minuti. Quando l’impasto sarà ben omogeneo  cioè si staccherà facilmente dalla ciotola vuol dire che è pronto. Se notate che l’impasto è ancora appiccicaticcio, aggiungete un cucchiaio di farina per volta. Se invece è duro, aggiungete un cucchiaio di latte per volta fino a quando l’impasto raggiungerà la giusta omogeneità.

A questo punto lasciate lievitare per un paio di ore, poi riprendete l’impasto e dividetelo in 4 parti se volete realizzate 2 panfocaccia da 28 cm altrimenti potete farne di più con teglie più piccole. Oppure potete dimezzare le dosi e farne 1 solo da 28 cm.

Quindi stendete i l primo panetto e foderate la teglia poi farcitelo a piacimento io ho usato tonno, scamorza e pomodori in una e nell’altra formaggio cremoso, prosciutto, pomodorini e origano.

Stendete il secondo panetto e coprite la farcia. Mettete a lievitare in forno appena riscaldato e poi spento per un’ora circa.

A lievitazione completa, uscite le teglie e accendete il forno a 200 gradi.

Battete un tuorlo con un cucchiaio di latte e spennellate la superficie dei panfocaccia. Distribuite i semi di sesamo o altro che avete in casa e infornate a 200 gradi in modalità statico, per 20 – 25 minuti, fino a quando saranno ben dorati. Regolatevi con i vostri forni.

N. B. A seconda del tempo che avete a disposizione, potete aumentare o diminuire la quantità di lievito così da ridurre o aumentare il tempo di lievitazione.

Vi stupirete della vostra bravura!

Kiss

Cicetta

 

L'articolo Panfocaccia farcito proviene da Le Meraviglie di Cicetta.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 147

Trending Articles