Quantcast
Channel: Pizze, rustici e focacce – Le Meraviglie di Cicetta
Viewing all 147 articles
Browse latest View live

pizza rustica di carne e mozzarella

$
0
0

2 rotoli di pasta sfoglia o brisee

500 gr di carne trita mista

1  cipollina

olio quanto basta

100 ml di vino bianco

50 gr di parmigiano

2 mozzarelle

125 ml di panna o besciamella

sale e pepe

procedimento

mettete in un tegame la cipolla tritata fine e l’olio e lasciatela imbiondire, poi aggiungete la carne e rosolatela.

sfumatela col vino e lasciate evaporare tutto il liquido.

lasciate intiepidire la carne e stendete la prima sfoglia direttamente nella teglia con carta da forno.

tagliate a cubetti le mozzarelle e aggiungetele al tritato, aggiungete anche il parmigiano, la panna o besciamella, quindi salate e pepate.

spolverate la base della sfoglia con un velo di parmigiano o pangrattato, (serve ad evitare che la sfoglia si inumidisca).

versate il ripieno, livellatelo e coprite con la seconda sfoglia. unite e pinzettate tutto il bordo e punzecchiate con una forchetta tutta la superficie.

infornate a 180° per circa 35 – 40 minuti a forno statico.

Immagini torte 716

Immagini torte 717

Immagini torte 718

Immagini torte 719

Immagini torte 720

Immagini torte 721

Immagini torte 722

Immagini torte 723

Immagini torte 725 Immagini torte 727

Immagini torte 728

ottima per le cene veloci!

kissss

cicetta

 

 

The post pizza rustica di carne e mozzarella appeared first on Le Meraviglie di Cicetta.


treccia ripiena al sesamo

$
0
0

mezza  tazza di acqua tiepida ( usate una tazza da colazione da circa 200 ml)
mezza tazza di latte tiepido

20 gr lievito di birra
mezza tazza di zucchero
2 uova
mezza tazza di burro fuso e tiepido
1 cucchiaino di sale
5 tazze di farina

1 tuorlo d’uovo
1 cucchiaio di acqua

ripieno con affettato e formaggi a piacere

semi di sesamo q.b.

procedimento

Mescolare l’acqua, il latte e il lievito in una ciotola, aggiungere lo zucchero, le uova, il burro fuso e il sale mescolando fino ad ottenere un composto liscio. Aggiungere la farina e impastare per 8-10 minuti. Fare lievitare per un paio d’ore o fino a quando la pasta avrà raddoppiato di dimensione.
quindi stendere lìimpasto seguendo le indicazioni delle foto. farcire e chiudere la treccia.
mescolare il tuorlo  e l’acqua e spennellare  la parte superiore della treccia, poi cospargete con i semi di sesamo.

lasciar lievitare fino al raddoppio del volume
Nel frattempo preriscaldare il forno a 180°. Quando la treccia  è ben lievitata, cuocere per 25 minuti circa o fino a doratura.

Immagini torte 239

Immagini torte 240

Immagini torte 241

Immagini torte 242

Immagini torte 243

Immagini torte 244

Immagini torte 245

Immagini torte 247

Immagini torte 251

Immagini torte 260

stupire diventa facile!

kisssss

cicetta

 

The post treccia ripiena al sesamo appeared first on Le Meraviglie di Cicetta.

panini soffici soffici

$
0
0

 

mezza  tazza di acqua tiepida ( usate una tazza da colazione da circa 200 ml)
mezza tazza di latte tiepido

 

20 gr lievito di birra
mezza tazza di zucchero
2 uova
mezza tazza di burro fuso e tiepido
1 cucchiaino di sale
5 tazze di farina

 

1 tuorlo d’uovo
1 cucchiaio di acqua

 

semi di sesamo e semi di papavero q.b.

 

procedimento

 

Mescolare l’acqua, il latte e il lievito in una ciotola, aggiungere lo zucchero, le uova, il burro fuso e il sale mescolando fino ad ottenere un composto liscio. Aggiungere la farina e impastare per 8-10 minuti. Fare lievitare per un paio d’ore o fino a quando la pasta avrà raddoppiato di dimensione.
quindi ricavare dall’impasto tante piccole palline di circa 30 gr l’una. strozzate un pò d’impasto tra il polloice e l’indice così la pallina esce già liscia senza bisogno di lavorarla!
mescolare il tuorlo  e l’acqua e spennellare  la superficie dei piccoli panini, poi cospargere con i semi di sesamo e semi di papavero.

 

lasciar lievitare fino al raddoppio del volume
Nel frattempo preriscaldare il forno a 180°. Quando i panini saranno ben lievitati, cuocere per 25 minuti circa o fino a doratura.

Immagini torte 234

Immagini torte 235

Immagini torte 236

Immagini torte 237

Immagini torte 248

Immagini torte 252

Immagini torte 256

soffici soffici!

kissss

cicetta

The post panini soffici soffici appeared first on Le Meraviglie di Cicetta.

calzone di ricotta

$
0
0

per la pasta

300 gr di farina

150 ml di latte appena tiepido

5 cucchiai di olio

mezzo cucchiaino di sale

1 bustina di lievito mastro fornaio

n.b. potete usare anche un rotolo di pasta sfoglia o brisee se preferite

per il ripieno

500 gr di ricotta

sale e olio e pepe

procedimento

uniamo gli ingdienti per la pasta e impastiamo a mano o col robot fino a quando risulterà un bel panetto liscio e morbido.

stendiamo la pasta in una unica sfoglia.

in una ciotola lavoriamo la ricotta con una presa di sale e pepe

passiamo un filo di olio su metà della sfoglia e poi versiamo la ricotta condita, ripassiamo ancora un pò di olio, poi richiudiamo la sfoglia come fosse un enorme panzerotto.  una passatina di olio anche sulla sfoglia e subito in forno per 25 minuti circa a 200°

Immagini torte 838

Immagini torte 839

Immagini torte 840

Immagini torte 842

Immagini torte 843

Immagini torte 845

Immagini torte 852

Immagini torte 855

Immagini torte 857

buon appetito!!!!

kissss

cicetta

 

The post calzone di ricotta appeared first on Le Meraviglie di Cicetta.

panini e fagottini integrali con ripieno

$
0
0

200 gr di farina 0

200 gr di farina manitoba

200 gr di farina ai cereali

200 ml di latte tiepido

50 ml di acqua tiepida

2 uova

100 gr di burro morbidissimo

1 cucchiaio e mezzo di sale

1 cucchiaio di zucchero

25 gr di lievito di birra

per il ripieno usate ciò che preferit, io ho usato dadini di mortadella e galbanino.

per rifinire semi di sesamo e semi di papavero o olive denocciolate ma potreste lasciarli anche semplici.

procedimento

mettete tutti gli ingredienti nel robot e fate impastare per dieci minuti pieni. lasciate lievitare nella planetaria stessa fino al raddoppio del volume poi reimpastate per qualche minuto.

oleate uno stampo per cupcake e poggiatevi una piccola quantità di impasto, poi metteteci il ripieno che preferite e coprite con un altra piccola quantità d’impasto come  vedete  nelle foto.

decorate con semi di sesamo o olive  o semi di papavero.  trasferite la placca nel forno appena tiepido e fate lievitare per circa 30 – 40 minuti.

infornate a 180° per 30 minuti circa.

con lo stesso impasto potrete fare dei panini sofficissimi e delle girelle alle olive come vedete nelle foto.

io ho fatto anche una base per focaccia che poi ho condito con delle fette di patata lessa, olio e aghi di rosmarino.

è venuto tutto strepitosamente buonooooooooooo

Immagini torte 1096

Immagini torte 1108

Immagini torte 1098

Immagini torte 1099

Immagini torte 1102

Immagini torte 1103

Immagini torte 1104

Immagini torte 1105

Immagini torte 1106

 

Immagini torte 1112

 

Immagini torte 1113

Immagini torte 1135

 

Immagini torte 1137

Immagini torte 1147

Immagini torte 1151

 

 

Immagini torte 1109

Immagini torte 1111

 

Immagini torte 1154

 

Immagini torte 1156

 

Immagini torte 1157

Immagini torte 1160

 

Immagini torte 1107

Immagini torte 1114 Immagini torte 1115

 

Immagini torte 1128

Immagini torte 1149

 

Immagini torte 1153

Immagini torte 1116

Immagini torte 1117

Immagini torte 1118

Immagini torte 1119

Immagini torte 1121

Immagini torte 1130

Immagini torte 1161

….e adesso, incicettatevi!

kiss

cicetta

 

 

 

 

The post panini e fagottini integrali con ripieno appeared first on Le Meraviglie di Cicetta.

rosa salata

$
0
0

1 rotolo di pasta sfoglia (volendo potete usare pasta per pizza o pasta brisee)

200 gr di prosciutto

100 gr di formaggio silano a fette

procedimento

stendete la sfoglia su carta da forno e stendete su di essa le fette di prosciutto, poi il silano e ancora coprite con altre fette di prosciutto.

arrotolate la sfoglia dal verso più lungo e chiudete come a formare un anello.

incidete con un coltello affilato ogni 2 cm e quando avrete completato rivoltate alternativamente un disco di pasta verso l’interno, come si può vedere nella foto.

infornate a 180° per circa 35 minuti.

n.b. il ripieno, come sempre, può variare a seconda dei gusti o a seconda di quello che abbiamo in frigo!

IMG_0135

IMG_0114

IMG_0115

IMG_0119

IMG_0120

IMG_0126

IMG_0129 IMG_0130

cambiare è bello!

kiss

cicetta

 

 

The post rosa salata appeared first on Le Meraviglie di Cicetta.

ciambella salata di zucchine e philadelphia

$
0
0

 

125 gr di farina 0
125 gr di farina 00
3 uova
50 ml di latte
30 ml di olio
15 g di lievito per torte salate
500 gr di zucchine a fette
150 gr di  formaggio cremoso philadelphia
20 gr di parmigiano grattugiato
olio q. b. per soffriggere le zucchine
sale e pepe

procedimento

mettete un pò d’olio in una padella e saltate le zucchine a fette per 10 minuti, aggiungete due dita di latte e lasciate asciugare bene.  salate e pepate.

in una ciotola battete le uova, il latte, il parmigiano, la philadelphia,l’olio, sale e pepe e man mano incorporate la farina mescolata al lievito per torte salate ( se usate l’istantaneo, infornate subito altrimenti lasciate lievitare).

a questo composto aggiungete delicatamente le zucchine e amalgamate bene.

oleate e infarinate uno stampo a piacere (anche da plumcake) e versate il composto. lasciate lievitare fino al raddoppio del volume.

infornate a 170° per circa mezz’ora. se la prova stecchino vi da l’ok sfornate!

Immagini torte 1911 Immagini torte 1920 Immagini torte 1919 Immagini torte 1921 Immagini torte 1924 Immagini torte 1927 Immagini torte 1928 Immagini torte 1929 Immagini torte 1930 Immagini torte 1931 Immagini torte 1933  Immagini torte 1934 Immagini torte 1936 Immagini torte 1937 Immagini torte 1938


Immagini torte 1944

sformate, affettate e gustate

kiss

cicetta

The post ciambella salata di zucchine e philadelphia appeared first on Le Meraviglie di Cicetta.

focaccine e focacce ripiene

$
0
0

500 gr di farina0

500 gr di  manitoba oppure farina 00

300 ml di acqua tiepida

200 ml di latte tiepido

1 cubetto da 25 gr di lievito di birra

50 ml di olio di oliva

1 cucchiaio da tavola di sale fino

1 cucchiaino di zucchero

per il ripieno io ho usato prosciutto cotto, mozzarella e cubettoni di pomodoro conditi con olio, sale e origano.

potrete variare il ripieno a vostra scelta.

procedimento

nella ciotola impastatrice unite le due farine, lo zucchero, il sale, l’olio  e i liquidi in cui avrete sciolto il lievito. impastate per una decina di minuti dopodichè lasciate riposare l’impasto per mezz’ora senza toglierlo dalla ciotola. trascorso il tempo di riposo rilavorate l’impasto per altri 10 minuti poi togliete la pasta e cominciate a stendere le vostre focaccine o fcacce grandi, come preferite.

stendete un cerchio di circa 15 cm di diamentro, conditelo con prosciutto, mozzarella e pomodoro poi richiudetelo con un altro disco di pasta. la vostra focaccina è pronta. allo stesso modo procedete s evolete preparare una focaccia grande. stendete la base alla grandezza della teglia scelta poi condite ed infine ricoprite con un secondo foglio di pasta.

condite la superficie delle focaccine o focacce con un pò di pomodoro e condite con un filo di olio.

per le focaccine sarà sufficiente mettere un pò di olio su carta da forno invece per le focacce oleate bene il fondo della teglia.

lasciate lievitare per circa 40 minuti e poi infornate a forno bollente  a 200° per 15 – 20 minuti.

Immagini torte 2273

Immagini torte 2240

Immagini torte 2241

Immagini torte 2242

Immagini torte 2243

Immagini torte 2244

Immagini torte 2245

Immagini torte 2246

Immagini torte 2247

Immagini torte 2248

Immagini torte 2249

Immagini torte 2250

Immagini torte 2251

Immagini torte 2252

Immagini torte 2253

Immagini torte 2254

Immagini torte 2255

Immagini torte 2256

Immagini torte 2258

Immagini torte 2259

Immagini torte 2261

Immagini torte 2262

Immagini torte 2263

Immagini torte 2265

Immagini torte 2270

Immagini torte 2271

Immagini torte 2275

Immagini torte 2277

Immagini torte 2282

il successo è assicurato!

kiss

cicetta

 

The post focaccine e focacce ripiene appeared first on Le Meraviglie di Cicetta.


pizze e pizzette

$
0
0

 600gr. farina 00

50 ml di olio di semi di arachidi (suggerimento di un pizzaiolo!)

1 cucchiaino raso di sale fino

30 gr. lievito di birra

Per il condimento:

salsa di pomodoro

2 mozzarelle

olio extravergine d’oliva

origano

procedimento

Impastate farina olio,sale e il lievito sciolto in acqua tiepida (circa 300 ml)

Lavorate bene fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo,lasciate riposare per almeno 1 ora .

Quando la pasta sarà ben lievitata prendetene una parte e spianatela con le mani

Con l’aiuto di un coppapasta, o a mano, formate dei dischi e metteteli su una teglia su carta da forno lasciandoli lievitare per 10 minuti ,dopodichè condite le pizzette con la salsa condita con olio, origano e sale, poi metteteci sopra mozzarella, funghetti o altro condimento a vostro piacere.

condite con un filo di olio ed infornate per 15 minuti circa a 200°

 

 

la pizza è sempre la pizza!

kiss

cicetta

 

 

The post pizze e pizzette appeared first on Le Meraviglie di Cicetta.

stella rustica

$
0
0

2 sfoglie di pasta sfoglia o brisee oppure impastate gli ingredienti che vi elenco e ricavatene due o tre sfoglie se ci riuscite a farle sottili.

250 gr di farina 00

250 gr di farina 0

100 ml di latte

100 ml di acqua

5 cucchiai colmi di olio di oliva

1 cucchiaino di zucchero

1 cucchaio di sale

mezzo cubetto di lievito di birra

per la farcia

maionese q.b.

200 gr di prosciutto cotto

300 gr di ricotta

50 gr di parmigiano grattugiato

sale, pepe e noce moscata

procedimento

cominciamo con lo stendere un velo di maionese sulla prima sfoglia, poi copriamo con le fette di prosciutto e a seguire con la crema di ricotta condita con sale, pepe e noce moscata.

se avessimo deciso di farla con tre sfoglie ripeteremo la farcia sulla seconda sfoglia.

quindi copriamo con la seconda o la terza sfoglia nel caso delle tre sfoglie e chiudiamo bene il bordo premendo con le dita.

adesso con un coltello affilato faremo dei tagli due lunghi e uno più corto centrale (guardate le foto!)

quando avremo finito, prenderemo le due estremità lunghe e le porteremo per due volte all’interno e facendo congiungere alla fine le due punte che chiuderemo premendo la pasta.

continueremo per tutto il giro del bordo fino ad avere la nostra stella.

distribuiamo un pò di semi di sesamo e semi di papavero a nostro piacimento.

a questo punto, se abbiamo usato le sfoglie pronte possiamo già infornare a 170° per 30 minuti, se invece abbiamo impastato e tirato le sfoglie metteremo la nostra stella a lievitare per un’ora in forno riscaldato e spento. dopo di chè potremo infornarla a 200° per mezz’ora circa.

n.b.

la farcia, come sempre,  può cambiare a seconda dei gusti!!

Immagini torte 3020

Immagini torte 2996

Immagini torte 2997

Immagini torte 2998

Immagini torte 2999

Immagini torte 3000

Immagini torte 3001

Immagini torte 3002

Immagini torte 3003

Immagini torte 3004

Immagini torte 3005

Immagini torte 3006

Immagini torte 3007

Immagini torte 3008

Immagini torte 3009

Immagini torte 3013

Immagini torte 3017

Immagini torte 3019

la vostra tavola splenderà come una stella!

kiss

cicetta

 

The post stella rustica appeared first on Le Meraviglie di Cicetta.

plumcake rustico con wustel

$
0
0

3 uova

300 gr di farina

125 gr di burro morbido

100 ml di latte

50 gr di parmigiano grattugiato

25 gr di lievito di birra

1 cucchiaino di sale

un pizzico di pepe

per la farcia

4 wustel grandi

100 gr di provolone a dadini

procedimento

mettete nella planetaria tutti gli ingredienti ed impastate per almeno 10 minuti. negli ultimi giri aggiungete il provolone a dadini e un solo wustel tagliato a dadini.

riscaldate il forno per cinque minuti a 50° e poi spegnete.

ungete ben con olio uno stampo da plumcake e sistematevi metà dell’impasto, poi sistemate i wustel e coprite con la seconda metà d’impasto. lasciate lievitare in forno a sportello chiuso fino al raddoppio del volume e anche di più.

quando sarà pronto accendete il forno a 180° e cuocete per 30 minuti.

Immagini torte 2630

Immagini torte 2631

Immagini torte 2632

Immagini torte 2661

Immagini torte 2670

Immagini torte 2671

Immagini torte 2673

per stuzzicare va benissimo!

kiss

cicetta

 

 

The post plumcake rustico con wustel appeared first on Le Meraviglie di Cicetta.

il girasole da tavola

$
0
0

150 gr di farina 00

200 gr di farina manitoba

120 ml di latte

70 ml di olio

1 uovo

mezzo cucchiaino di zucchero

1 cucchiaino di sale

per decorare

mezzo cubetto di lievito di birra

semi di sesamo e semi di papavero

procedimento

unite tutti gli ingredienti e lavorate l’impasto per almeno 10 minuti, lasciate riposare l’impasto nell’impastatrice per mezz’ora e poi lavoratelo di nuovo.

quindi dividete in tre parti come vedete nella foto. col primo taglio ricavate due sfoglie di cm 22
sovrapponetele dopo aver spennellato con olio e sparsi i semi di sesamo.
ritagliate dei tringoli e capovolgete la punta verso l’esterno (seguite le foto)
col secondo impasto ricavate altre due sfoglie di cm 20 e anch’esse spennellatele con l’olio e conditele con i semi di sesamo, poi sistematele al centro delle prime sfoglie.
ritagliate anche da esse dei tringoli, la cui punta rivolgerete verso l’esterno andando al centro tra un petalo e l’altro del primo giro.
il terzo panetto stendetelo quanto basta per riempire il centro. spennellate sempre con l’olio e condite con i semi di papavero.

lasciate lievitare per un paio d’ore.

spennellate tutta la superficie con un tuorlo d’uovo battuto con un pò d’acqua o di latte, poi infornate a 200° per mezz’ora circa.
servitelo con affettati e formaggi.

Immagini torte 3494 Immagini torte 3495

Immagini torte 3496

Immagini torte 3497

Immagini torte 3498

Immagini torte 3499

Immagini torte 3501

Immagini torte 3502

Immagini torte 3504

Immagini torte 3505

Immagini torte 3507

Immagini torte 3508

Immagini torte 3510

Immagini torte 3511

Immagini torte 3525

Immagini torte 3526

sembra difficile ma nn lo è, incicettatevi subito!

kiss

cicetta

The post il girasole da tavola appeared first on Le Meraviglie di Cicetta.

pucce alle olive e pecorino

$
0
0

300 gr di farina di semola rimacinata di grano duro
200 gr di farina manitoba

300 ml di acqua tiepida

30 ml di olio d’oliva

15 gr di lievito di birra

1 cucchiaio raso da tavola di sale fino

mezzo cucchaino di miele o di zucchero

50 gr di olive nere denocciolate tagliate a filetti

50 gr di pecorino tagliato a dadini

potreste insaporirle anche con pezzettini di pomodori secchi o  cipolle appena stufate.

procedimento

sciogliete il lievito e lo zucchero nell’acqua tiepida, aggiungete  e versatela  nell’impastatrice. a seguire inserite tutti gli altri ingredienti, tranne le olive e il formaggio.

lavorate l’impasto per 20 minuti, controllatelo e correggetelo, se necessario, con l’aggiunta di acqua o farina. la pasta deve essere morbida ma non appiccicosa. lasciate la pasta nella ciotola e lasciate lievitare per un’ora e mezza.

dopo questo tempo, riprendete  la pasta e aggiungete le olive e il formaggio o gli altri sapori da voi scelti e lavorate leggermente con le mani tutto l’impasto.

in questa fase aiutatevi con la semola rimacinata messa sul piano di lavoro. quindi staccate piccole quantità di pasta e dategli la forma delle pucce o piccole pagnottelle che rotolerete nella semola rimacinata per avere l’effetto farina sulla crosta.

poggiate le pucce nella teglia da forno e lasciate lievitare per un’altra ora e mezza.

quando avranno raddoppiato di volume, infornate a 220° per 25 minuti circa.

image image image image image image image image image image

ve ne innamorerete!

kiss
cicetta

 

The post pucce alle olive e pecorino appeared first on Le Meraviglie di Cicetta.

panini napoletani

$
0
0

400 gr di farina

100 ml di latte

100 ml di acqua

80 grdi strutto

un cucchiaino di sale

un pò di pepe

un cucchiaio di semi di lino (facoltativi)

15 gr di lievito di birra

per la farcitura

1 scamorza affumicata a dadini

100 gr di salame

100 gr di prosciutto cotto

50 gr di provolone dolce o semi piccante

30 gr di parmigiano grattutgiato

per la copertura

1 uovo

un pò di latte

semi di sesamo (facoltativi)

procedimento

sciogliete il lievito nel latte, versatelo nell’impastatrice o se lavorate a mano al centro della farina messa a fontana.

aggiungete l’acqua tiepida e impastate, poi man mano aggiungete il pepe, il sale e lo strutto.
lavorate per una decina di minuti e negli ultimi giri aggiungete i semi di lino.

lasciate riposare per un’ora l’impasto lasciandolo nella impastatrice o se loavete lavorato a mano, lasciatelo sul piano di lavoro coprendolo con una ciotola.

passata l’ora, lavorate nuovament el’impasto e poi stendetelo come vedete nella foto, un quadrato 50 x 50. copritelo con il ripieno suggerito o cambiatelo a piacere. dopo aver messo la farcia premete con le dita in modo che affondi nella pasta. spolverate infine con parmigiano grattugiato. piegate in tre ogni filoncino e poi tagliatelo in 10 tocchetti. disponeteli su carta da forno direttamente sulla griglia del forno. copriteli con un telo e lasciateli per un’ora in forno appena riscaldato e poi spento, a lievitare. A lievitazione completa, spennellateli con iltuorlo battuto con un pò di latte e spargete qualche seme di sesamo sulla superficie.

infornate a 180°- 190° per circa 25 minuti.

quando saranno dorati, sfornateli e……………..gustateli!

image image image image image image image image image image image image image image image image image

una bontà cicettosa!

kiss

cicetta

The post panini napoletani appeared first on Le Meraviglie di Cicetta.

Riccetti ai cinque cereali

$
0
0

1 kg di farina ai 5 cereali

550 ml di acqua tiepida

25 gr di lievito di birra

20 gr di miele

30 gr di sale fino

procedimento

sciogliete il lievito nel’acqua tiepida e poi aggiungeteci il miele.

versate nel fondo della ciotola impastatrice poi buttateci 600 gr di  farina e cominciate a farla lavorare. man mano aggiungete dall’imbocco l’altra farina e il sale.

lavorate per il tempo previsto dal programma pane  o per almeno 20 minuti.

lasciate lievitare fino al raddoppio del volume poi lavorate di nuovo per cinque minuti.

dopodichè date la forma che volete al vostro pane o formatene dei panini.

io vi propongo dei riccetti.

rimettete a lievitare per un’ora e poi infornate a 200 gradi per circa mezz’ora

image image image image image image image image image image image image

un profumo da gustare!

kiss

cicetta

The post Riccetti ai cinque cereali appeared first on Le Meraviglie di Cicetta.


pecorella tutto latte

$
0
0

500 gr farina

25 gr lievito di birra

1 cucchiaino  di zucchero semolato

2 cucchiai di sale

30 ml di olio d’oliva

300 ml di latte a temperatura ambiente

procedimento

Preparate l’impasto lavorandolo bene fino ad ottenere un panetto liscio.

fatelo riposare coperto per 20 minuti poidividetelo in piccoli pezzi

Appiattite il piccolo pezzo di pasta e arrotolatelo e man mano realizzate il disegno che vedete.

fare lievitare fino al raddoppio poi cuocete in forno a 180° per 20 minuti.

Mettere a raffreddare su una gratella. disegnate occhi e bocca con un po di patè di olive

con questo impasto potete fare tre pecorelle grandi ouna sei  di più piccole.

image

image image

image

image

image

image

image

image

troppo simpatica!

kiss

 cicetta

The post pecorella tutto latte appeared first on Le Meraviglie di Cicetta.

Orso ….buono

$
0
0

500 gr farina

25 gr lievito di birra

1 cucchiaino  di zucchero semolato

2 cucchiai di sale

30 ml di olio d’oliva

300 ml di latte a temperatura ambiente

procedimento

Preparate l’impasto lavorandolo bene fino ad ottenere un panetto liscio.

fatelo riposare coperto per 20 minuti poidividetelo in piccoli pezzi

con la  pasta  man mano realizzate il disegno che vedete.

fare lievitare fino al raddoppio poi cuocete in forno a 180° per 20 minuti.

Mettere a raffreddare su una gratella.

disegnate gli occhi  con un po di patè di olive

image

image

image

image

image

un orso buono buono!!!!!

kiss

cicetta

 

The post Orso ….buono appeared first on Le Meraviglie di Cicetta.

Coniglietto di pane

$
0
0

500 gr farina

25 gr lievito di birra

1 cucchiaino  di zucchero semolato

2 cucchiai di sale

30 ml di olio d’oliva

300 ml di latte a temperatura ambiente

procedimento

Preparate l’impasto lavorandolo bene fino ad ottenere un panetto liscio.

fatelo riposare coperto per 20 minuti poidividetelo in piccoli pezzi

con la  pasta  man mano realizzate il disegno che vedete.

fare lievitare fino al raddoppio poi cuocete in forno a 180° per 20 minuti.

Mettere a raffreddare su una gratella.

disegnate gli occhi  con un po di patè di olive

image

image

image

image

image

image

image

che coniglietto simpatico!

kiss

cicetta

The post Coniglietto di pane appeared first on Le Meraviglie di Cicetta.

Panini al latte da buffet

$
0
0

300 gr di farina 00

200 gr di farina manitoba

300 ml di latte intero

50 ml di olio di oliva

20 gr di miele

20 gr di lievito di birra

procedimento

Unite al latte tiepido, 50 gr di farina, il lievito e fatene una pastella che lascerete riposare per 15 minuti. Aggiungete alla pastella , la farina ,lavorate per qualche minuto poi aggiungete l’olio, il miele e il  sale e continuate ad impastare per 15 minuti. Lasciate lievitare l’impasto per un’ora circa, poi lo rilavorate e ne ricavate tante piccole palline di circa 25 gr l’una. Poggiatele man mano su una teglia rivestita di carta  da forno e mettetele a lievitare fino al raddoppio del volume e cioè per circa un’ora.

infornate i panini a 180 gradi per 15 minuti circa fino a quando avranno una bella doratura chiara.

image image image

image image image image

ottimi da farcire e da offrire in un buffet!

kiss

cicetta

 

 

 

 

 

The post Panini al latte da buffet appeared first on Le Meraviglie di Cicetta.

Pan formaggio ai 5 cereali

$
0
0

500 gr di farina ai 5 Cereali

4 uova

100 ml di latte tiepido

1 cucchiaino raso di zucchero semolato

100 ml di olio di oliva

5 gr di sale

un pizzico di pepe

150 gr di pecorino romano grattugiato

130 gr di parmigiano grattugiato

100 gr di emmenthal

50 gr di strutto o burro

25 g di lievito di birra.

procedimento

sciogliete il lievito di birra nel latte tiepido zuccherato.
In un recipiente capiente preparate una fontanella con la farina e aggiungetevi al centro le uova, il latte, il burro e l’olio.

Iniziate ad impastare.
Aggiungete a mano a mano anche i formaggi grattugiati, l’emmenthal a cubetti di circa 1 cm, il sale e il pepe. Impastate altri 10 minuti finché l’impasto risulta morbido ed elastico.

Posizionate quindi  l’impasto in una ciotola capiente e lasciatelo lievitare per 2 ore, o meglio fino a che non ha raddoppiato di volume.
Passato questo tempo, impastate nuovamente  per qualche minuto poi mettete l’impasto a lievitare per un’altra ora in uno stampo alto almeno 12 cm e largo 24 cm
qunado avrà raddoppiato di volume, infornate a 150° per i primi 30 minuti, poi a 180° per altri 20 minuti.

image image image image image image image image image

ottima con salumi e verdure sott’olio!

kiss

cicetta

 

The post Pan formaggio ai 5 cereali appeared first on Le Meraviglie di Cicetta.

Viewing all 147 articles
Browse latest View live